Catania

Chiosco abusivo sul marciapiede: scatta il sequestro e denuncia per il titolare

Sequestri e sanzioni per oltre 5.000 euro

di Sergio Randazzo -

Un chiosco-bar trasformato in uno spazio privato, sottratto al passaggio dei pedoni e privo delle necessarie autorizzazioni. È quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Nesima, insieme alla Polizia Locale e al personale dell’Asp, nel corso di un controllo mirato contro l’abusivismo commerciale.

Marciapiede occupato da strutture abusive

Secondo quanto accertato, il titolare – un 55enne catanese – aveva installato strutture in ferro e pergolati fissati sul marciapiede, occupando circa 45 metri quadrati di suolo pubblico. Una parte della copertura risultava addirittura agganciata alla pensilina di una fermata dell’autobus, costringendo i pedoni a spostarsi sulla carreggiata in un punto privo di attraversamenti pedonali.

Sequestri e sanzioni per oltre 5.000 euro

Gli agenti hanno proceduto al sequestro delle strutture abusive e contestato sanzioni amministrative per oltre 5.000 euro. Sotto sequestro anche 665 bevande, frigoriferi, congelatori, tavoli, sedie e altri arredi utilizzati per delimitare l’area.

Irregolarità nella sicurezza alimentare

Il personale dell’Asp ha inoltre rilevato la mancanza di documentazione sulla tracciabilità degli alimenti e l’assenza di comunicazioni relative alla manipolazione dei cibi. Sono quindi scattati ulteriori sequestri e la distruzione delle derrate alimentari irregolari.