Catania

Cisal al fianco della Comunità di Sant’Egidio: solidarietà contro le disuguaglianze

Attraverso le proprie strutture, Cisal Catania si impegnerà a promuovere la destinazione del 5x1000 alla Comunità di Sant’Egidio

di Sergio Randazzo -

Questa mattina, una delegazione guidata da Giovanni Lo Schiavo, Responsabile dell’Unione Provinciale Cisal Catania, ha incontrato Emiliano Abramo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio. L’obiettivo è rafforzare un percorso comune per supportare il tessuto sociale e le fasce più vulnerabili.

Un impegno concreto per il Reddito di Povertà

Essere d’aiuto al prossimo è un dovere morale e civile“, ha dichiarato Giovanni Lo Schiavo. Durante l’incontro, è stato ribadito il pieno sostegno di Cisal Catania alla campagna di comunicazione sul Reddito di Povertà. Una volta pubblicato il bando, la Confederazione offrirà supporto informativo e pratico per agevolare l’accesso al contributo.

Promozione sociale e 5×1000

Attraverso le proprie strutture, Cisal Catania si impegnerà a promuovere la destinazione del 5×1000 alla Comunità di Sant’Egidio, sostenendo anche altre iniziative solidali. “Combattere le disuguaglianze e costruire una società più resiliente è una nostra priorità”, ha sottolineato Lo Schiavo.

Un dialogo aperto per il futuro

All’incontro hanno partecipato anche i quadri dirigenti di Cisal, tra cui Rita Notarstefano (Federagenti), Loredana Marcellino, Sabrina Mammano e Renato Iacono (Failp), Antonio Sasso (Federstat) e Rosita Giuffrè (Snadip).

“Costruire una rete tra attori diversi è fondamentale per rispondere ai bisogni della collettività”, ha affermato Emiliano Abramo. Diritti dei lavoratori, impiego dei fondi pubblici e supporto alle fasce deboli sono stati i temi centrali dell’incontro, che porterà presto a iniziative solidali per Natale e a future collaborazioni.

Cisal Catania: solidarietà come strumento di cambiamento sociale

Cisal Catania si conferma un partner attivo nel supporto alle persone in difficoltà, riaffermando il valore della solidarietà come chiave per costruire una società più equa e inclusiva.