Notizie

Civiltà, questa sconosciuta. Siamo a Vittoria

Civiltà questa sconosciuta

di Caterina Gurrieri -

Civiltà, questa sconosciuta. Succede a Vittoria ma non solo  perché diciamolo pure gli incivili sono ovunque, sono una “specie” che non si estingue. Nei pressi dello stadio comunale, zona giornalmente frequentata da tanti cittadini perché ben servita e ricca di attività commerciali c’è chi usa i marciapiedi, le aiuole, o più semplicemente la strada come luogo ideale per abbandonare i rifiuti. E non si tratta solo di cartacce varie e scatole di pizza ma soprattutto di bottiglie di birra vuote. Tante, tantissime bottiglie vuote. Di vetro, dunque pericolose per gli automobilisti, per i bambini che fanno i giri in bici nello slargo antistante lo stadio, e più in generale per quanti transitano da lì. Ma c’è di più. In zona si vedono tanti gatti randagi attirati da ciotole di cibo e acqua lasciate probabilmente da qualche residente della zona che mentre fa del bene, ai gatti quindi, sfamandoli, dall’altro fa male perché poi non pulisce, lasciando nel sozzume il marciapiede che diventa impraticabile creando addirittura l’habitat naturale per scarafaggi e topi e insetti vari. Chi sono i responsabili di questi pessimi comportamenti? Difficile a dirsi con certezza ma nello stesso tempo di facile intuizione. La verità è che a volte basterebbe davvero poco per rendere le città in cui viviamo pulite e sicure. Ma forse è chiedere troppo.