Catania
Cocaina sull’asse Calabria-Sicilia, 13 arresti
Un intenso traffico di cocaina, sull'asse Calabria-Sicilia, è stato sgominato dalla Squadra Mobile della Questura di Catania. 13 le persone arrestate. La base operativa era nel quartiere etneo S. Giovanni Galermo
Era dedita al traffico di cocaina sull’asse Calabria-Sicilia l’organizzazione criminale smantellata dalla Squadra Mobile – Sezione Antidroga della Questura di Catania che con il coordinamento della Dda etnea, nell’ambito dell’operazione “Devozione” ha arrestato 13 persone. 29 nel complesso gli indagati.
L’indagine, avviata nel giugno del 2020, ha interessato inizialmente il gruppo capeggiato da Carmelo Scilio. In particolare è stato possibile risalire al suo fornitore individuato nel calabrese Bruno Cidoni che da anni sarebbe in affari con gruppi criminali catanesi e da tempo si era stabilito nel capoluogo etneo, fissando la propria base operativa nel quartiere S. Giovanni Galermo.
Cidoni avrebbe gestito un vasto traffico di cocaina dalla Calabria da dove partivano diversi carichi, nascosti in autovetture con appositi vani. In meno di 6 mesi sono stati documentati 20 trasporti e consegne a numerosi pregiudicati catanesi legati a vari gruppi criminali. Nel complesso sono stati sequestrati 11 kg di cocaina, armi e 90 mila euro in contanti murati in una parete dell’abitazione di Cidoni