Notizie
Cocker sul balcone, denunciata la padrona
E' finita con una denuncia per maltrattamento animali la vicenda del cocker lasciato nel balcone di un'abitazione di Modica. La proprietaria è una 41enne; il cane al momento è ospitato al Rifugio di Giulia.
La vicenda del cane recuperato dai vigili del fuoco in un balcone a Modica Alta non è rimasta fine a sé stessa. La polizia locale ha, infatti, deferito all’Autorità Giudiziaria, la proprietaria, una 41enne modicana, contestandole il reato di maltrattamento di animali. I fatti risalgono allo scorso 30 luglio, quando il Comandante Rosario Cannizzaro, su segnalazione dell’Ufficio Comunale Randagismo, inviò sui luoghi una pattuglia. Erano già presenti i vigili del fuoco e i volontari dell’Oipa e del canile comunale: il cocker si trovava nel balcone di un appartamento al primo piano di un edificio, in stato di abbandono e privo di acqua, e la cui proprietaria era, invece, assente. Veniva, a questo punto, informato il Sostituto Procuratore della Repubblica, Dott.ssa Monica Monego, che a sua volta autorizzava il recupero dell’animale. L’operazione veniva effettuata da vigili del fuoco, i quali con una scala, arrivavano fino al balcone e prelevavano il povero cane che, quindi, veniva affidato ad un veterinario per le cure che rilevano un grave stato di dimagrimento e di disadrazione. A seguito dei fatti accertati, acquisite alcune immagini e, dopo avere ascoltato alcuni testimoni, è emerso che il cane era tenuto da circa sei mesi in una porzione del balcone, in balia delle intemperie e del caldo e che solo saltuariamente la padrona lo accudiva; la donna, come detto, è stata deferita per maltrattamento di animali.
Il cocker si trova al momento al Rifugio di Giulia; non si può adottare perchè sotto sequestro penale; l’Oipa è parte offesa nel procedimento perchè la denuncia è scattata proprio dall’associazione animalista che sta valutando di costituirsi come parte civile