Notizie

Come rilanciare l’aeroporto Pio La Torre?

Da "zeru voli" ad un futuro dignitoso?

di Emiliano Di Rosa -

Lunedì 7 luglio: alle ore 16.30 comincia il consiglio comunale di Comiso aperto ai cittadini e con sede straordinaria in Aeroporto. Quel giorno c’era un solo volo al Pio La Torre mentre oggi e ieri zero … tanto per intenderci. Verrebbe da citare simpaticamente Jose Mourinho e il suo “zeru tituli” che diventa “zeru voli”. Alla ricerca di soluzioni condivise o quantomeno in parte condivisibili per rilanciare questa infrastruttura (che pure qualche anno addietro superava il mezzo milione di passeggeri l’anno) intanto c’è stata una parte consistente dei convenuti che ha condiviso l’idea di una sorta di linea unitaria tra partiti, esponenti della politica e delle istituzioni, movimenti, comitati e cittadini.

La politica regionale. Assente per impegni istituzionali all’Ars a Palermo il deputato regionale della Dc Ignazio Abbate ha mandato una lettera al Consiglio comunale di Comiso esprimendo una posizione molto dura nei confronti della SAC di Catania. In sintesi Abbate chiede che alla Sac venga tolta dalla regione la gestione dello scalo comisano. Il PD chiede un ulteriore passo in avanti ovvero che si costituisca un ampio tavolo tecnico così come venne fatto per il raddoppio della Ragusa-Catania e poi, con Dipasquale, spiega come ci vogliano soprattutto gli investimenti pubblici. Per il Movimento 5 Stelle va ribadito come si stia scontando un sistema clientelare che ha danneggiato per anni il Pio La Torre. Da Fratelli d’Italia la constatazione che solo riconducendo la discussione e il legittimo scontro politico a forme civili di dialogo (fuori dalle ingiurie dei social ad esempio) si possa andare avanti e poi la rivendicazione di alcuni investimenti fatti, anche in quest’ultima fase, per l’aeroporto.

La discussione ha coinvolto l’aera iblea ma non solo: anche i territori del gelese e del calatino sono interessati allo sviluppo dell’aeroporto di Comiso. Infine la data del 25 luglio: simbolica perché mentre riprenderà a volare Aeroitalia a Comiso (con due voli da e per Roma e Bergamo) a Catania, nella stessa giornata, si riunirà, dopo tre rimandi, l’assemblea della SAC per rinnovare il cda. Il Comune di Comiso ha già proposto l’ex sindaco, Peppe Alfano, come componente del prossimo Consiglio di Amministrazione della Società Aeroporto Catania.