Attualità
Commemorazione dei Defunti: un ponte tra passato e presente
Sia oggi, giorno della commemorazione dei defunti, che ieri, giorno di tutti i santi, tante le persone che si sono recate al Cimitero per rendere omaggio ai propri cari defunti. Un momento intimo in cui tutti si stringono nel ricordo dei propri cari scomparsi
Oggi, 2 novembre, il giorno in cui tutti si stringono nel ricordo dei propri cari scomparsi. Già da qualche giorno diversi cittadini si sono recati nei cimiteri per rendere omaggio ai defunti, adornando le tombe con fiori e dedicando un momento di preghiera.
L’atmosfera è sempre carica di commozione e raccoglimento che racchiude i ricordi sempre vivi nel cuore di ognuno. In un’epoca caratterizzata dalla frenesia e dalla costante ricerca della novità, il 2 novembre rappresenta un’importante occasione per fermarsi a riflettere sulla dimensione temporale della vita. Visitare i cimiteri non è solo un atto di pietà verso i defunti, ma anche un modo per riconnettersi con le proprie radici, con la storia della propria famiglia e della propria comunità. Questa giornata, infatti, ci ricorda che la vita è un ciclo continuo, dove il passato, il presente e il futuro sono indissolubilmente legati.
La commemorazione dei defunti deve essere un momento per promuove valori come la solidarietà, il rispetto per la vita e la consapevolezza che ognuno di noi fa parte di un tutto più grande.
È un momento per condividere ricordi, emozioni e riflessioni, e per trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria.
In ogni cimitero oggi sono celebrate le sante messe, le immagini che vedete si riferiscono al cimitero di Modica, momenti di profonda spiritualità per onorare la memoria di tutti coloro che non ci sono più.