Attualità
Commercio ambulante: progetti pilota e riforma partecipata
A Catania, su iniziativa del CONAPIV, presentati due progetti pilota per il commercio ambulante. Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico permanente per una riforma condivisa.
È stata discussa la condizione del commercio ambulante e delle aree mercatali nel territorio di Catania, durante l’11ª seduta della Commissione Consiliare Permanente.
Il commercio ambulante nel territorio etneo si presenta come un settore estremamente variegato e articolato: si svolge nei mercati storici, nei mercatini rionali settimanali, lungo le strade e coinvolge una vasta gamma di categorie merceologiche. Le consuetudini culturali e locali, pur rappresentando un valore identitario, ne complicano fortemente la gestione e la regolamentazione.
È emersa con chiarezza la necessità di una riforma attenta, graduale e condivisa, che riconosca le responsabilità istituzionali e tuteli al contempo i diritti degli operatori onesti. Tra le proposte discusse, CONAPIV ha avanzato il sostegno all’avvio di due Progetti Pilota riguardanti le aree mercatali di Piazza Montessori e Piazza Eroi d’Ungheria. A supporto di tali iniziative, è stata sottolineata l’urgenza di procedere con un censimento dettagliato che consenta una visione chiara e concreta dell’attuale situazione.
È stata infine ribadita la necessità di istituire un Tavolo Tecnico Permanente, che coinvolga in modo diretto e costruttivo: le istituzioni, le rappresentanze di categoria, tecnici ed esperti in ambito legale, amministrativo, della comunicazione e del marketing, oltre agli operatori del settore.