Attualità
Competizione e divertimento per il Pi Greco Day dell’Einaudi
Una giornata dedicata al genio di Archimede, attraverso competizioni e dimostrazioni scientifiche e un approfondimento della figura di Isaac Newton. Questo il "Pi Greco Day", organizzato dal Liceo scientifico Einaudi di Siracusa, nelle piazze e nelle vie di Ortigia.
Una vera e propria competizione, la quinta Edizione “Einaudi Pi Greco Day”, che ha visto coinvolte circa 30 squadre lungo un percorso di 3, 14 chilometri in Ortigia.
Caccia al tesoro galileiana, esibizione di scienze con esperimenti di fisica, chimica, scienze e tecnologia, un contest fotografico dedicato alla figura di Archimede, Newton e alle bellezze monumentali della città, infie non solo scienziati ma anche sportivi con il coinvolgimento in una staffetta 4×314 metri, una corsa veloce di 314 metri in via Minerva e flash mob finale in piazza Duomo. Sono queste alcune iniziative che l’Istituto scientifico Einaudi ha messo in campo per ricordare il genio di Archimede e di Newton con la presenza non solo dei suoi studenti ma anche degli alunni degli Istituti Comprensivi di tutta la città: Gli Istituti Comprensivi Elio Vittorini, G. A. Costanzo, Santa Lucia, Archimede, Paolo Orsi, S. Raiti. Una giornata dedicata al genio di Archimede con un approfondimento della figura di Isaac Newton.
Le squadre di studenti, ciascuna delle quali con il nome di uno scienziato famoso, in un tempo stabilito di 3 ore e 14 minuti hanno risolto “enigmi”, attraverso 14 postazioni dislocate lungo all’interno di Ortigia. Gli studenti, si sono così accaparrate delle tessere per completare lo “stomachion” archimedeo. Una vera e propria competizione insomma. “Un appuntamento fisso per il nostro Istituto”, sottolinea la dirigente Scolastica dell’Einaudi, prof.ssa Teresella Celesti, ” che con le tante attività previste in Ortigia desidera ricordare il genio Archimedeo nella sua città natale”.