Agrigento
Completati i lavori di messa in sicurezza di via Favignana
Monserrato, dopo quasi 20 anni di attese, difficoltà e disagi per i residenti
Nel 2006 il Genio Civile di Agrigento, dichiarò lo stato di “somma urgenza” a causa di un dissesto franoso che costrinse alcune famiglie a lasciare le proprie abitazioni. Da allora, un susseguirsi di progetti, burocrazia e fondi mancati ha segnato il destino della zona, trasformandola in un simbolo di attesa e precarietà.
Con l’insediamento dell’amministrazione Miccichè nell’ottobre 2020, l’iter si è sbloccato con rapidità: affidamento delle indagini, progettazione definitiva ed esecutiva, autorizzazioni ottenute e approvazione del progetto in tempi record. I lavori, per un importo di oltre 2 milioni di euro,furono affidati nel 2022 alla ditta BCS Costruzioni. Dopo la consegna delle aree, è iniziato l’intervento di consolidamento, completato poi con una variante migliorativa che ha ottimizzato tempi, costi e risultati, recuperando persino nuove superfici da destinare ad area verde.”Oggi, via Favignana non è più un luogo di paura, ma di sicurezza ritrovata- dichiara il sindaco Franco Miccichè- Un traguardo importante che premia la determinazione dell’amministrazione comunale e in particolare dell’assessore Principato, che ha seguito da vicino ogni fase dell’opera”.