Siracusa
Comune di Priolo Gargallo, rafforzata la macchina amministrativa
Il sindaco, insieme al vicesindaco Pulvirenti e all’assessore Tonino Margagliotti, ha incontrato i neo assunti per complimentarsi e augurare loro buon lavoro
Il Comune di Priolo Gargallo investe sul proprio capitale umano con una serie di azioni mirate a rilanciare la macchina amministrativa. Sono 18 i dipendenti risultati vincitori delle selezioni per la progressione verticale, che hanno visto il passaggio dalla categoria B alla categoria C: si tratta di 9 amministrativi, 3 agenti della Polizia Municipale, 2 tecnici e 4 contabili.
Nuovi ingressi negli uffici comunali
A questi si aggiungono, negli ultimi giorni, quattro nuove assunzioni di amministrativi di categoria C, che vanno a rafforzare ulteriormente gli organici comunali. In totale, negli ultimi anni, sono oltre 60 i nuovi lavoratori entrati a far parte del Comune, a conferma dell’impegno dell’Amministrazione guidata dal sindaco Pippo Gianni.

Crescita e riconoscimento del personale
«Abbiamo così rafforzato l’organico del nostro Comune – ha dichiarato il primo cittadino – con personale qualificato e motivato, puntando a migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini». A sottolineare l’importanza delle progressioni anche Maria Grazia Pulvirenti, vicesindaco e assessore al Personale: «Le progressioni verticali offrono un’opportunità di crescita e rappresentano un riconoscimento concreto per chi, con impegno e dedizione, lavora da anni al servizio della comunità».
Un segnale chiaro di valorizzazione
Il sindaco, insieme al vicesindaco Pulvirenti e all’assessore Tonino Margagliotti, ha incontrato i neo assunti per complimentarsi e augurare loro buon lavoro. «Leggere nei loro occhi la soddisfazione per questo traguardo – hanno commentato – è la conferma che lo strumento della crescita professionale è anche un forte incentivo a migliorare, a beneficio dell’intera comunità. Questo percorso di rilancio della macchina comunale non si ferma qui».