Notizie

Con il violino fino a Sanremo, tutti pazzi per Marianatalia

Non è mancato anche il contributo ibleo alla kermesse: fra i violini dell'orchestra, infatti, una docente del Liceo Carducci di Comiso

di Chiara Scucces -

Un pò di Comiso e un pò di Pachino nell’orchestra del festival di Sanremo 2024 grazia a Marianatalia Ruscica, originaria di Pachino appunto ma docente di violino al liceo Carducci di Comiso. La professoressa Ruscica è arrivata al liceo musicale casmeno l’anno scorso e ha deciso di trasferirsi in questa città; alle spalle anni di studio e di esperienze artistiche in numerose orchestre, anche nel ruolo di primo violino. Ora l’avventura a Sanremo; durante alcuni momenti di pausa prima dell’inizio del Festival, la professoressa Ruscica è riuscita a rubare qualche saluto sia ad Amadeus che ha ringraziato la dirigente del Carducci e salutato tutto il liceo, sia a Fiorello che per par condicio, ha salutato gli amici di Comiso.

La sua partecipazione all’orchestra di Sanremo è una testimonianza è una testimonianza del riconoscimento del suo straordinario talento nel panorama musicale; orgogliosa tutta la città anche perchè il contributo casmeneo a Sanremo non si ferma alla violinista