Attualità
Concluso il progetto “GenoModCinProLac”
Convegno a Ragusa
Il convegno conclusivo del progetto GenoModCinProLaC è servito a tirare le somme di un’iniziativa tanto ambiziosa quanto riuscita, dedicata alla salvaguardia del patrimonio genomico delle razze bovine Modicana e Cinisara, con un focus sulla valorizzazione della biodiversità e della qualità dei loro prodotti lattiero-caseari, in particolare il Ragusano Dop. Due razze antiche e un formaggio tradizionale unico, patrimonio agroalimentare e culturale della Sicilia da un lato, le nuovissime tecnologie in genetica e le strategie più innovative del marketing dall’altro: coniugazione possibile e ben fatta. Serena Tumino e Salvatore Bordonaro dell’Università di Catania hanno illustrato le ultime ricerche in materia di genetica legata alla qualità del latte delle due razze bovine, la “Modicana” e la “Cinisara”. Vincenzo Russo, esperto di neuromarketing, ha raccontato come le neuroscienze possano promuovere il Ragusano DOP. Infine lo studio del comportamento dei consumatori e le mosse per rafforzare la promozione sempre del Formaggio ragusano Dop. Qui ha relazionato Mario Scolari.