Attualità
Concorso di poesie in memoria di Enzo Salsetta
La cerimonia finale il prossimo 22 maggio
La scrittura come atto di libertà, come possibilità di riscatto, come modo per restare umani. Si avvia alla conclusione il concorso di scrittura creativa “Tutto a posto e niente in ordine”, un’iniziativa nata per ricordare Enzo Salsetta, poeta, drammaturgo e anima sensibile della cultura gelese, scomparso nel 2023.
Il concorso, coordinato dalla professoressa Gala Salsetta, una delle figlie del compianto poeta, con il supporto dei docenti di discipline letterarie e artistiche dell’Istituto “Luigi Sturzo”, è stato aperto agli studenti di tutte le classi, incluso il corso carcerario, e ha invitato i partecipanti a mettersi a nudo, a raccontare sé stessi e il proprio mondo interiore attraverso le parole.
L’obiettivo è quello di stimolare la creatività degli studenti, rafforzare la loro autostima e promuovere un maggiore senso di responsabilità attraverso l’espressione artistica.
Tra le categorie in gara, una in particolare colpisce per la sua intensità: “Racconti di una vita da dietro le sbarre”. Una sezione pensata per gli studenti detenuti, che con le loro storie spesso taciute, riescono a mostrare il volto più autentico della sofferenza, ma anche della speranza.
Il concorso, che prende il nome da una delle citazioni più amate da Enzo Salsetta, è anche un modo per tenerne vivo il pensiero e il linguaggio. Un uomo che ha fatto della parola un ponte tra mondi diversi, ricevendo nel 2024 il Premio Don Luigi Sturzo per il suo impegno culturale e civile.
L’appuntamento finale è per il 22 maggio, giorno in cui verranno premiati i primi tre classificati per ognuna delle sette categorie. Una cerimonia che sarà, prima di tutto, una festa della scrittura, della resilienza e della memoria. Un modo per continuare a credere che anche nelle vite più disordinate si possa trovare poesia.