Attualità

Consorzio Bonifica, “Agricoltori tirano sospiro di sollievo”

Dopo mesi di sofferenza torna con regolarità l'acqua per l'irrigazione dei campi

di Leuccio Emmolo -

Le temperature alte di queste settimane tengono sotto scacco anche gli agricoltori della fascia trasformata già alle prese con la penuria d’acqua per l’irrigazione delle colture. Gli agricoltori tirano un sospiro di sollievo e guardano con fiducia a quello che il referente della DC di Scicli, Antonio Calabrese, definisce il “nuovo corso” del Consorzio di Bonifica. Sarebbe stata, infatti, normalizzata l’erogazione idrica nei terreni agricoli.  Calabrese, assumendo il ruolo di portavoce, riporta la soddisfazione espressa dalle aziende agricole della fascia trasformata, nell’area compresa tra Donnalucata, Cava d’Aliga e Sampieri, che “ringraziano il Consorzio di Bonifica – commenta – per avere risolto i problemi di fornitura dell’acqua ai fini dell’irrigazione”.

Le criticità a cui si è trovato un rimedio sono state illustrate in primavera. Ma cosa si è fatto per risolverle? “Grazie ad una reimpostazione della turnazione del personale – spiega il referente locale della DC – il Consorzio di Bonifica è riuscito a fornire alle aziende agricole, acqua proveniente dal fiume Irminio con parametri di conducibilità idonei all’irrigazione. Cosa che non poteva avvenire con l’acqua proveniente dai pozzi di Arizza le cui caratteristiche più salmastre, dovute al susseguirsi di anni siccitosi, non la rendono idonea all’irrigazione”.

 

“Nel mese di maggio ci siamo incontrati con l’on. Ignazio Abbate per rappresentare le nostre paure in vista della stagione più calda. Grazie al suo lavoro con i dirigenti del Consorzio di Bonifica – conclude Calabrese – oggi viviamo una situazione di assoluta normalità grazie all’acqua che ci arriva puntuale. Rispetto al passato è un grandissimo passo in avanti che ci aiuta moltissimo nelle nostre attività”.