Notizie

“Contributi a pioggia” in Finanziaria

Lunedì la seduta all'ARS

di Emiliano Di Rosa -

Formalmente si chiamano “misure per promuovere il turismo e la riqualificazione urbana.” Nella sostanza sono i classici “contributi a pioggia” che ogni singolo parlamentare regionale cerca di ottenere per il proprio territorio e collegio elettorale, fondi pubblici per sagre, feste, iniziative, associazioni, monumenti etc.  I deputati di ogni partito di maggioranza e opposizione hanno iniziato a depositare i propri emendamenti in vista dell’ultima giornata di votazioni della Finanziaria. E se complessivamente il maxi emendamento alla Finanziaria varrà circa 40 milioni di euro la parte destinata ai contributi a pioggia sarà di 20 milioni come titolavano stamattina i giornali.  La quota riservata ai 30 esponenti dei tre partiti di opposizione all’ARS  (Pd, M5S e Sud chiama Nord) dovrebbe essere di circa la metà, poco meno di 10 milioni scrive oggi “la Sicilia” con la firma di Barresi. La seduta a Sala d’Ercole è fissata per lunedì 8 gennaio e nelle prossime ore continuerà il confronto tra governo regionale e deputati di maggioranza e opposizione sulle singole misure da inserire nel maxiemendamento.  Il ruolo di pontiere è del presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno mentre l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, dichiara: “non si tratta di misure da campagna elettorale, sono legittime richieste che provengono dai territori e che permettono ai Comuni di rivitalizzarsi sia in termini di iniziative turistiche che di recupero dei centri urbani”.