Catania

Controlli a Librino: sequestrati 100 chili di alimenti e multe per oltre 14mila euro

Cibo venduto senza licenze e tra smog e polvere

di Redazione Video Regione -

Blitz dei Carabinieri nel quartiere di Librino a Catania, dove quattro venditori ambulanti sono stati sanzionati per un totale di oltre 14mila euro. L’operazione, condotta dai militari della Stazione di Catania Librino insieme alla Polizia Locale e al personale dell’ASP, ha portato al sequestro di circa 100 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità e conservati in condizioni igieniche inadeguate.

Cibo venduto senza licenze e tra smog e polvere

Pesce, frutta e verdura venivano venduti su banconi improvvisati lungo le strade, senza alcuna autorizzazione e in spregio delle più elementari norme sanitarie. I venditori – quattro uomini tra i 43 e i 56 anni, residenti a Librino, San Giorgio e Misterbianco – occupavano abusivamente il suolo pubblico, esponendo i cittadini a seri rischi per la salute e danneggiando i commercianti regolari.

Parte della merce donata alla Caritas

Una parte degli alimenti, giudicata idonea al consumo dai veterinari dell’ASP, è stata devoluta in beneficenza alla Caritas Diocesana. Il resto, privo di requisiti igienico-sanitari, è stato distrutto.

Un piano per la legalità nei quartieri a rischio

L’intervento si inserisce nel piano di controllo del territorio voluto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, che punta a contrastare l’illegalità diffusa e a tutelare la salute pubblica, in particolare nei quartieri più sensibili della città.