Catania
Controlli a San Cristoforo: sequestri e multe per oltre 20mila euro
Operazione della polizia con Asp, Corpo Forestale e Ispettorato del Lavoro
Oltre 20 chili di alimenti non tracciati sequestrati e sanzioni superiori a 20mila euro: è il bilancio di una vasta operazione di controllo nel quartiere San Cristoforo di Catania, coordinata dalla polizia e condotta in collaborazione con il Corpo Forestale, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, l’Asp e la Polizia Locale.
Controlli su ristoranti, negozi e macellerie
L’operazione ha interessato diverse attività commerciali, con verifiche sulla regolarità delle autorizzazioni, il rispetto delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro e la tracciabilità degli alimenti a tutela dei consumatori. Sono stati ispezionati quattro ristoranti di via Plebiscito, alcuni negozi della zona e una macelleria di via della Concordia. Qui è stata rilevata la cottura abusiva di alimenti su un braciere esterno, senza autorizzazione. Inoltre, la presenza di un lavoratore irregolare ha portato alla sospensione dell’attività e a una multa di 1.950 euro. L’Asp ha disposto il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie e sanzionato il titolare per 5.000 euro per carenze documentali. Inoltre, 20 chili di prodotti tra formaggi e salumi privi di tracciabilità sono stati sequestrati, con un’ulteriore multa di 1.500 euro. Un’altra sanzione di 2.000 euro è stata comminata per la mancata informazione ai consumatori sugli ingredienti.
Sequestri di tavoli, bracieri e attrezzature
Nei quattro ristoranti controllati sono state riscontrate infrazioni legate alla cottura di cibi in strada, all’occupazione abusiva del suolo pubblico e all’ampliamento non autorizzato degli spazi, in alcuni casi fino a cinque volte quelli consentiti. La Polizia Locale ha sequestrato decine di tavoli e sedie, quattro bracieri, tre vetrine frigo, tende e utensili da lavoro, emettendo multe per oltre 10.000 euro. Data l’ingente quantità di materiale sequestrato, è stato necessario l’intervento della squadra manutenzione del Comune e di un camion con gru messo a disposizione dall’AMTS per rimuovere i bracieri e i banconi frigoriferi. Infine, un negozio di articoli per la casa in via Plebiscito è stato nuovamente sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico, avendo ignorato le prescrizioni imposte dalla licenza. L’operazione conferma l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela della salute pubblica e del decoro urbano, con controlli che continueranno nei prossimi mesi.