Cronaca
Controlli a tappeto dei Carabinieri NAS in Sicilia
Tra i casi più gravi, un B&B trasformato abusivamente in resort di lusso con piscina e ristorante gourmet
Una vasta operazione di controllo ha interessato le province di Palermo, Trapani e Agrigento, oltre alle isole di Lampedusa e Pantelleria. I Carabinieri del NAS di Palermo, nell’ambito della campagna nazionale Estate tranquilla 2025, hanno ispezionato attività commerciali e strutture sanitarie per verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie, le corrette procedure di conservazione degli alimenti e contrastare il commercio abusivo. Dalle verifiche sono emerse numerose violazioni: mancata applicazione delle procedure HACCP, carenze igieniche, assenza di tracciabilità degli alimenti, conservazione non idonea, ampliamenti abusivi di locali e attività svolte senza autorizzazione. A Palermo, nel centro storico, in un panificio e in una gastronomia, sono stati sequestrati rispettivamente 30 e 57 chilogrammi di alimenti conservati in maniera non conforme. A Lampedusa sono stati ispezionati ospedale, guardie mediche, farmacie, sei strutture ricettive e un ristorante. A Pantelleria i militari hanno controllato ospedale, farmacie, una struttura ricettiva e cinque ristoranti, sequestrando circa 200 chilogrammi di alimenti per un valore di 3.000 euro, privi di autorizzazione o in cattivo stato di conservazione. Le multe complessive ammontano a 18.778 euro. Tra i casi più gravi, un B&B trasformato abusivamente in resort di lusso con piscina e ristorante gourmet, sanzionato con 3.000 euro, e un ristorante trovato con 40 chilogrammi di pesce abbattuto nel 2023.