Caltanissetta
Controlli a tappeto su locali e viabilità: sanzioni e sequestri
Le attività di monitoraggio proseguiranno nei prossimi giorni
Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Caltanissetta, in linea con le direttive ministeriali e dipartimentali e con le indicazioni del Prefetto. Polizia di Stato e Polizia locale hanno intensificato le verifiche, sia su strada che negli esercizi commerciali del Capoluogo, per garantire sicurezza e rispetto delle regole.
Sanzioni per occupazione abusiva del suolo pubblico
Nel corso dei controlli di polizia amministrativa, effettuati in quattro esercizi commerciali, tre titolari sono stati sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico. In un caso, un commerciante aveva collocato sedie e tavoli di plastica direttamente sulla sede stradale, senza alcuna autorizzazione. Negli altri due casi, le irregolarità hanno riguardato i dehors, installati senza la comunicazione preventiva allo sportello unico per le attività produttive e senza il pagamento dei relativi tributi.
Ai titolari è stato imposto il ripristino immediato dei luoghi, mentre scatterà anche la sanzione accessoria della chiusura temporanea degli esercizi commerciali.
Controlli su strada: 55 veicoli e 116 persone verificate
Parallelamente, le pattuglie della Sezione Volanti della Questura hanno effettuato numerosi controlli nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile. Sono stati sottoposti a verifica 55 veicoli e 116 persone, di cui 13 con precedenti di polizia.
Contestualmente sono state elevate 10 sanzioni al Codice della Strada, con 2 documenti ritirati e 1 veicolo sequestrato per mancata copertura assicurativa.
Controlli a tappeto nei prossimi giorni
Le attività di monitoraggio proseguiranno nei prossimi giorni per garantire la legalità e un adeguato livello di sicurezza, soprattutto negli spazi pubblici e nei luoghi dedicati all’intrattenimento.