Catania
Controlli a Zia Lisa: cavalli in stalla abusiva, multe per oltre 6.500 euro
Carabinieri e ASP in azione per la tutela degli animali
Un’area non autorizzata, usata per custodire cavalli, è finita sotto la lente dei Carabinieri della Stazione di Librino e dei medici veterinari dell’ASP di Catania. L’ispezione è avvenuta nel quartiere Zia Lisa, nell’ambito di un’attività congiunta di controllo per la salute pubblica e il rispetto delle normative sanitarie e ambientali.
Struttura priva dei requisiti

All’interno dell’area – in parte coperta, in parte scoperta – sono stati trovati quattro cavalli. La struttura, però, è risultata del tutto irregolare sotto il profilo igienico-sanitario e priva delle autorizzazioni necessarie. Due animali non avevano né microchip né documentazione sanitaria, violazione che ha comportato una multa di 3.000 euro.
Altre irregolarità e identità fittizie
Gli altri due cavalli, seppur identificati, risultavano formalmente intestati ad altre persone, facendo emergere ulteriori problemi di tracciabilità. Inoltre, la struttura non era registrata presso la Banca Dati Nazionale, come previsto dalla normativa, fatto che ha comportato un’ulteriore sanzione da 1.500 euro.
Piano sanitario inesistente e fermo degli animali
Il responsabile non ha saputo dimostrare l’adesione al piano sanitario per la prevenzione delle malattie infettive degli equidi. Per questa grave mancanza sono state comminate due multe da 1.000 euro ciascuna.
Animali fermi e trasferimento obbligatorio
Per tutelare il benessere dei cavalli, i veterinari dell’ASP hanno disposto un fermo temporaneo con divieto di movimentazione. Entro sette giorni gli animali dovranno essere trasferiti in una struttura regolarmente registrata e conforme alle normative.