Catania

Controlli e sanzioni: quasi 8.000 euro comminati

Sanzioni per quasi 8mila euro sono state comminate a Catania dalla polizia durante un'attività di controllo del territorio nel quartiere di Picanello e nel centro storico alla quale hanno preso parte operatori del Corpo Forestale e polizia locale

di Sergio Randazzo -

A Catania, un’operazione congiunta tra la Polizia di Stato, il Corpo Forestale e la Polizia Locale ha portato all’applicazione di sanzioni per un totale di quasi 8.000 euro, in un’attività mirata a verificare la regolarità delle attività commerciali nei quartieri di Picanello e del centro storico.

Nel quartiere Picanello, un negozio di gastronomia è stato multato per occupazione abusiva di suolo pubblico. Il titolare aveva posizionato un braciere in strada per cuocere cibo in modo irregolare, allestendo inoltre un’area con tavoli e sedie senza autorizzazione. Gli agenti hanno proceduto al sequestro del materiale e riscontrato ulteriori irregolarità: mancanza di tracciabilità dell’olio utilizzato per le pietanze; assenza di etichette con l’indicazione degli ingredienti nei preparati. Per queste violazioni, sono state emesse sanzioni amministrative pari a 3.500 euro.

Nel centro storico, un venditore ambulante di frutta e verdura, privo di licenza e dei requisiti professionali necessari, è stato multato per oltre 3.300 euro. La merce sequestrata è stata donata a un’associazione benefica. Queste azioni dimostrano l’impegno delle autorità nel contrastare le irregolarità e nel garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle norme.