Notizie

Controlli interforze durante il Ponte dell’Immacolata

Controlli interforze durante il ponte dell'Immacolata; i consueti servizi di controllo del territorio sono stati intensificati anche per la presenza di eventi che hanno richiamato tanta gente. I controlli, così come deciso in Prefettura durante l'ultimo comitato ordine pubblico e sicurezza, saranno intensificati durante tutto il periodo festivo.

di Chiara Scucces -

Prima festività del mese di dicembre, serrati controlli predisposti dalla Questura di Ragusa in occasione del ponte dell’Immacolata con specifici e mirati servizi straordinari di controllo del territorio. Il questore ha voluto predisporre un dispositivo rafforzato con l’impiego di ulteriori equipaggi delle Volanti, pattuglie degli uffici investigativi e pattuglie della Divisione Polizia Amministrativa di Ragusa, nei Commissariati di Vittoria, Comiso e Modica dove pattuglie di uffici omologhi a quelli della Questura hanno effettuato contestualmente gli stessi servizi. Numerosi sono stati i posti di controllo effettuati dai poliziotti lungo le principali arterie di transito, anche in relazione alle numerose manifestazioni ed eventi organizzati in questi giorni; ma posti di controllo ad hoc sono stati predisposti anche nelle strade secondarie di accesso ai centri abitati, spesso utilizzate da malintenzionati provenienti da altre province per eludere i controlli delle Forze dell’Ordine, effettuando numerose perquisizioni personali e sui veicoli. Gli equipaggi della Polizia di Stato hanno rivolto particolare attenzione anche ai luoghi di maggiore aggregazione dei giovani per prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio di stupefacenti e porre un freno alle piazze di spaccio.  Nello specifico nella notte tra sabato e domenica  sono stati sottoposti a controllo di polizia amministrativa 5 esercizi pubblici a Ragusa e 3 a Vittoria, per i quali sono in corso le necessarie verifiche sulla documentazione autorizzatoria da parte della Divisione Polizia Amministrativa di Ragusa. Queste ultime verifiche di natura amministrativa si aggiungono a quelle di recente eseguite presso gli esercizi pubblici nei comuni di Vittoria, Modica, Ispica e in territorio di Scicli, per alcuni dei quali il Questore ha emesso il provvedimento di sospensione della licenza; nel complesso della capillare attività attuata in provincia, la Polizia di Stato ha identificato complessivamente 1412 persone, controllato 504 Veicoli ed elevato 48 contravvenzioni a carico dei conducenti dei veicoli per violazionedi varia natura al codice della strada. Eseguiti anche specifici servizi interforze, come deciso in Prefettura durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica; in campo anche Carabinieri e Guardia di Finanza; i servizi rafforzati di prevenzione e controllo del territorio continueranno per tutto il periodo delle festività e le pattuglie delle Forze dell’Ordine batteranno a tappeto tutti i comuni della provincia per contrastare ogni situazione di illegalità.