Catania
Controlli straordinari della Polizia di Stato ad Adrano: sequestri, sanzioni e un’attività sospesa – VIDEO
Pattugliamenti e controlli stradali
Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha coordinato un controllo straordinario nel territorio del comune di Adrano, finalizzato a verificare il rispetto della normativa in materia di sicurezza alimentare e tutela dei lavoratori, al fine di garantire la salute dei consumatori e condizioni di lavoro regolari.
Task force interforze per la sicurezza e la legalità
L’operazione, diretta dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, si è svolta in collaborazione con i componenti della task force coordinata dalla Polizia di Stato, attiva su tutto il territorio provinciale di Catania secondo le direttive del Questore.
Hanno partecipato anche il Corpo Forestale della Regione Siciliana – Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare, i medici e tecnici dell’Asp di Catania, gli ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Polizia Locale di Adrano.
Sequestrati alimenti senza tracciabilità e sanzioni per oltre 7.000 euro
Durante le ispezioni, i controlli si sono concentrati su un’attività di ristorazione del centro cittadino, dove il Corpo Forestale ha sequestrato 22 chili di alimenti privi di documentazione di tracciabilità, indispensabile per accertare la provenienza dei prodotti e tutelare la sicurezza dei clienti.
Il titolare è stato sanzionato per 1.500 euro, a cui si è aggiunta un’ulteriore multa da 6.000 euro per l’errata comunicazione nel menù degli alimenti somministrati.
Lavoro nero e violazioni in materia di sicurezza
Dalle verifiche dell’Ispettorato del Lavoro è emerso un caso di lavoro irregolare, che ha comportato la sospensione dell’attività fino al pagamento della sanzione di 2.500 euro, più un’ulteriore multa di 1.950 euro.
Gli ispettori hanno inoltre riscontrato violazioni alle norme sulla sicurezza, tra cui spazi di lavoro angusti, assenza di spogliatoi e armadietti per il personale, e impianto elettrico non a norma, con prolunghe e interruttori guasti.
Per queste irregolarità sono state comminate sanzioni per un totale di 22.781,45 euro.
Ulteriori irregolarità sanitarie e amministrative
Il personale dell’Asp di Catania ha emesso due sanzioni amministrative per complessivi 3.000 euro, relative a non conformità documentale e carenze strutturali nei locali adibiti a cucina.
Gli agenti della Polizia Locale hanno inoltre rilevato anomalie documentali, per le quali si procederà con ulteriori accertamenti tramite il SUAP comunale.
Pattugliamenti e controlli stradali
Parallelamente, la Polizia di Stato ha effettuato servizi di pattugliamento e posti di controllo nelle principali strade e piazze di Adrano, per prevenire e contrastare condotte illecite.
Sono state riscontrate diverse violazioni al Codice della Strada, tra cui mancato uso delle cinture di sicurezza e velocità eccessiva, che hanno portato all’elevazione di numerose sanzioni.