Notizie
“Convinti, non vinti”, un libro-ritorno alle proprie origini
Convinti, non vinti. Giudei, Pagani e Cristiani. Una storia di confronto, lotta e conversione nei primi secoli dell’era cristiana. Un volume di stretta attualità che è stato presentato a Modica; una presentazione che, per l'autore, è stata anche occasione per tornare alle proprie origini
“Convinti, non vinti” Giudei, Pagani e Cristiani. Una storia di confronto, lotta e conversione nei primi secoli dell’era cristiana. Questo il libro di cui si è discusso lunedì sera alo cineteatro Don Bosco di Modica Alta insieme all’autore Aldo Rizza, professore emerito di Storia della Filosofia e Antropologia filosofica all’istituto Universitario Salesiano di Torino. Il corposo volume, molto attuale, riconferma e rivaluta il pensiero giudaico e quello pagano. La parte più interessante riguarda proprio il fatto che pur scontrandosi anche aspramente, Giudei, Cristiani e Pagani, sentivano l’esigenza di far intervenire i migliori tra loro in un contrasto da tutti, alla fine, ritenuto decisivo per la vita futura del mondo.
Il prof. Aldo Rizza, nonostante da sempre viva a Torino, ha origini modicane: il nonno era l’unico farmacista di Modica Alta e il padre Orazio era nato a Modica. Per questo ha fortemente voluto presentare il suo libro a Modica.
L’incontro è stato organizzato in collaborazione con l’Unitrè di Modica, essendo Aldo Rizza di origini modicane e presidente della stessa associazione, ma a Villarbasse.