Catania

Cresce l’attesa per la dodicesima edizione di Etna Comics

Cresce l'attesa per la dodicesima edizione di Etna Comics, il Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop che si svolgerà alle Ciminiere di Catania dal 6 al 9 giugno. Il taglio del nastro giovedì alle 10

di Bruno Capanna -

La XII edizione di Etna Comics è pronta a partire per catapultare il suo pubblico in un universo parallelo fatto di colori, risate e divertimento ma anche di arte, cultura e talento.

Anche quest’anno al Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, centinaia di ospiti nazionali e internazionali, dal 6 al 9 giugno alle Ciminiere di Catania, saranno i protagonisti all’interno di un programma arricchito da mostre, proiezioni, masterclass, conferenze ed esclusivi meet&greet. In una location totalmente rimodulata, per far fronte agli interventi di riqualificazione che interesseranno parte del complesso fieristico, nuovi spazi e opportunità si apriranno ai visitatori, ma anche nuovi percorsi per accedere alla manifestazione, che sfrutterà per la prima volta l’area tra via Archimede e piazza Giovanni XXIII per i botteghini e il sottopassaggio della stazione della metropolitana per raggiungere l’ingresso

Novità assoluta, Etna Comics Plaza. Un ampio spazio totalmente gratuito, sempre in piazza Giovanni XXIII, dove si potranno gustare momenti di intrattenimento e qualche chicca della manifestazione. Un evento che si conferma irrinunciabile per gli appassionati di fumetti, cinema, gioco, videogioco, web, musica, collezionismo, spettacolo, cultura tradizionale orientale e non solo.

Tanti i big che animeranno l’edizione 2024, a partire da quelli dell’area Comics: dopo alcuni anni di assenza tornerà Zerocalcare, autore quest’anno del manifesto dedicato a Luigi Pirandello. E poi le aree Games, Videogames, Altrimondi, Letteratura Fantasy, Asian Wave, Movie, Taboocom, Family, Palco e Mostre