Attualità
Da percettori di RdC a disoccupati senza nessuna entrata
Al momento più di 300 mila le domande rigettate dall'INPS
Da percettori di reddito di cittadinanza a disoccupati senza nessuna entrata. E’ la parabola che riguarda tantissimi siciliani, circa 117 mila a cui è stata respinta la domanda per l’assegno di inclusione, la misura che sostituisce appunto il reddito di cittadinanza. Tra le principali cause del rigetto della domanda risultano: esito negativo sopra soglia su Dsu, superamento delle soglie di reddito, omessa dichiarazione dell’attività lavorativa.
Le domande per l’Assegno di inclusione respinte dall’Inps sono al momento più di 300 mila. A determinare il rigetto della domanda, è stato “nel 50% dei casi la mancanza del requisito del reddito familiare conforme ai termini di legge. Se quindi prima con il reddito di cittadinanza la platea di chi ne beneficiava era molto più ampia, con la nuova misura si è ridotta di circa il 40%.