Attualità

“Dal mare al territorio”, i convegni dell’ Expo della Contea

L'Expò della Contea si caratterizza anche per la sezione convegnistica dedicata a temi di stretta attualità. Al centro del dibattito, ieri, la vocazione turistica del territorio.

di Chiara Scucces -

“Expo della Contea 2025” non è solo campionaria, ma nella sua nuova formula, ha voluto promuovere diversi momenti di riflessione a tema con una sezione di convegnistica che si tiene, con protagonisti di assoluto valore nelle attività di competenza, nella sala auditorium di palazzo dei Mercedari. Si è cominciato proprio ieri, nella giornata inaugurativa con un convegno sul turismo: “Dal mare al territorio. Il richiamo del restauro del tardo barocco”. Questo il focus del momento di confronto e di riflessione con al centro non solo Modica, ma tutto il sud-est. Un territorio testimone del tardo barocco in Sicilia, ma la bellezza da sola non basta più. Ci vuole programmazione, consapevolezza, rispetto del nostro straordinario patrimonio

Il turismo è il perno sui cui gira la giostra di visitatori e turisti che decidono di scoprire il sud-Est della Sicilia; la vocazione di tutto il territorio è incentrata sulla possibilità di declinare ogni tipo di esperienza, da quella naturalistica a quella enogastronomica  a quella culturale    

Da stasera e fino a domenica, al centro di dibattiti il centro storico delle città, l’intelligenza artificiale e le energie rinnovabili. Stasera sempre a Palazzo dei Mercedari, la sindaca di Modica, il questore di Ragusa, il presidente di COnfcommercio Sicilia e docenti universitari si confronteranno sul tema “Commercio e tessuto urbano dei centri storici. Dalla crisi al rilancio”