Ambiente
Danni e disagi per il maltempo
In Sicilia, nel palermitano in particolare
Anche oggi l’ondata di maltempo che, da diversi giorni, si è abbattuta nella Sicilia occidentale, ha fatto danni. Sono state decine le chiamate giunte al centralino dei vigili del fuoco di Palermo per richieste di intervento, soprattutto nella mattinata: alberi crollati a causa del vento, allagamenti che hanno interessato soprattutto le strade del litorale del capoluogo siciliano come documentano le immagini. In via Giacomo Leopardi un albero è caduto ed ha colpito in pieno un’auto parcheggiata sul posto. E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per rimuovere il fusto. Episodi analoghi in via Principe di Villafranca e in via Boris Giuliano. Le aree che hanno subito allagamenti parziali sono quella di Mondello, la Costa Sud e Borgo Vecchio. Per l’intera giornata è rimasta in vigore l’allerta gialla della Protezione Civile Regionale. Ieri la pioggia e il vento avevano creato disagi anche all’aeroporto Falcone Borsellino con tre voli costretti a fare rotta su Malta, Trapani e Lamezia Terme. Oggi l’aeroporto di Palermo ha funzionato regolarmente.