Attualità

Degrado via Nenni, i riverberi nel mondo politico

L'opposizione attende al varco l'amministrazione Marino

di Leuccio Emmolo -

Nonostante siano passati alcuni giorni dal consiglio comunale aperto dedicato  al degrado di via Pietro Nenni al quartiere Jungi,  non si affievoliscono i commenti di chi  non sta con la maggioranza di governo. Dall’aula consiliare i principali interlocutori sono usciti con i taccuini pieni. Assunti precisi impegni, a breve e lungo termine. Chi occupa i banchi dell’opposizione si pone in una posizione di attesa rispetto agli impegni assunti per fare uscire dal guado il popoloso quartiere. “Sono stati assunti – commenta la consigliera di Start Scicli, Consuelo Pacetto – impegni chiari e verificabili da parte dell’Amministrazione comunale e dell’Istituto, per affrontare in maniera strutturale e condivisa le gravi criticità emerse. L’attenzione si è estesa anche al resto del quartiere Jungi, con particolare riferimento alle questioni legate alla sicurezza urbana e al controllo del territorio, sollecitando una maggiore presenza istituzionale e interventi costanti di manutenzione, prevenzione e tutela del decoro.

Tra i consiglieri comunali che hanno chiesto e ottenuto la convocazione del Consiglio comunale aperto anche Giuseppe Puglisi di Libertà Popolare. “Da anni i residenti del quartiere – commenta – si trovano a fare i conti con il degrado e l’insicurezza. Famiglie e bambini costretti a vivere in alloggi popolari fatiscenti, piazzette smantellate, marciapiedi impraticabili, alberi pericolosi, sterpaglie, topi e rifiuti ovunque.  Puglisi spera vivamente che la questione venga presa sul serio.