Catania

Delicato intervento chirurgico per un bambino di Enna all’ospedale Garibaldi-Nesima

Dopo il monitoraggio, il bambino è stato sottoposto a un intervento di osteosintesi chirurgica

di Sergio Randazzo -

Un bimbo di due anni, originario della provincia di Enna, è stato sottoposto a un complesso intervento chirurgico all’ospedale Garibaldi-Nesima di Catania dopo aver riportato gravi fratture in un incidente stradale l’11 ottobre scorso. Il bambino, inizialmente trasportato al Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I di Enna, è stato successivamente trasferito d’urgenza al Pronto Soccorso Pediatrico del Garibaldi-Nesima tramite elicottero.

Intervento e stabilizzazione del paziente

Al suo arrivo, il piccolo presentava un’anemia dovuta alle gravi fratture e ha ricevuto una stabilizzazione emodinamica prima di essere ammesso alla Rianimazione Pediatrica. Dopo il monitoraggio, il bambino è stato sottoposto a un intervento di osteosintesi chirurgica per trattare le fratture del femore destro e sinistro.

Una squadra multidisciplinare al lavoro

L’operazione, coordinata dal direttore dell’Unità Operativa di Ortopedia di Nesima, Alessandro Famoso, è stata eseguita con la collaborazione dei medici Salvatore Bonfiglio e Giuseppe Caff, dell’anestesista Francesco Margarone, degli infermieri Renato Di Rocco e Susanna Sirena, e del tecnico di radiologia Stefano Mirabella. Il lavoro di squadra ha coinvolto anche il Pronto Soccorso Pediatrico, la Rianimazione Pediatrica, il reparto di Anestesia e Rianimazione, il Dipartimento Materno-Infantile e il Dipartimento delle Chirurgie, unendo competenze e sinergie per garantire il miglior esito possibile dell’intervento.