Notizie

Desertificazione commerciale, l’allarme di Confcommercio

Intervento del presidente regionale Gianluca Manenti

di Leuccio Emmolo -

Sotto la lente di ingrandimento resta la desertificazione commerciale nelle

principali città siciliane. Il fenomeno è proseguito in maniera inarrestabile. Il trend delle chiusure delle attività commerciali nell’Isola varia da territorio a territorio e si diversifica anche in base ai diversi quartieri di una stessa città.  In Sicilia in due lustri  sono spariti poco più di 6.000 negozi al dettaglio e 1.250 attività di commercio ambulante.  Il presidente di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti è preoccupato.

Rispetto a questo quadro bisogna dire che la Sicilia  nel complesso, assieme a Sardegna e Puglia, è quella che perde meno commercio e guadagna più turismo rispetto ad altre regioni.