Notizie

Docce a Marina di Ragusa con tessere e braccialetti

Già da qualche mese l'amministrazione comunale di Ragusa aveva annunciato che da questa estate le docce pubbliche in spiaggia sarebbero state a pagamento; adesso ha perfezionato il metodo. Ogni doccia costerà 5 centesimi, si pagherà tramite tessere e braccialetti ricaricabili

di Chiara Scucces -

Con l’apposita manifestazione di interesse diramata dall’Ufficio Ambiente e pubblicata sul sito del Comune di Ragusa, saranno presto disponibili per ragusani e turisti i braccialetti e le tessere con cui si potrà utilizzare il nuovo servizio di docce balneari, attivo tra pochi giorni. Come funzionerà? Con un braccialetto da €10 si avrà diritto a 200 docce, con una tessera da €5 a 100 docce, con una tessera da €3 a 60 docce. Il costo di ogni doccia sarà quindi di appena 5 centesimi e l’erogazione dell’acqua durerà 30 secondi, un tempo superiore rispetto a quanto normalmente avviene con le docce temporizzate “a pulsante”.

Alimentate tramite pannello solare, le nuove docce non prevedranno quindi l’utilizzo di app su smartphone; per tutta la stagione estiva, quindi, bracciali e tessere saranno disponibili nei punti vendita che, in cambio del riconoscimento di una piccola provvigione, aderiranno all’iniziativa tramite manifestazione di interesse. Nei mesi scorsi il Comune aveva installato il nuovo sistema di docce pubbliche antispreco; in un periodo di razionamenti dell’acqua è bene essere parsimoniosi. A tutti è capitato di vedere, e anche spesso, scene di utilizzo inopportuno delle docce pubbliche. Sprechi che diventano tanto più odiosi mentre diversi comuni siciliani si trovano già costretti a razionare l’acqua. Gli sprechi hanno un costo a carico di tutti i cittadini, sia di chi ne usufruisce e sia di chi no; da Palazzo dell’Aquila ribadiscono che far pagare le docce ha anche lo scopo di “educare i fruitori e contrastare gli sprechi tramite un meccanismo a tempo.