Agrigento
Donna colta da malore alla guida, si schianta contro un palo
Tre vittime della strada in meno di 48 ore ad Agrigento
Ancora morti sulle strade di Agrigento. Dopo due tragici incidenti avvenuti nelle ultime 48 ore, un’altra persona ha perso la vita questa mattina, lungo via dei Giardini a San Leone, località balneare della città.
La vittima è Lilia Contino, 82 anni, donna molto conosciuta e stimata in città. Secondo una prima ricostruzione, la signora si trovava alla guida della sua Hyundai Athos e stava percorrendo la carreggiata destra della strada, quando avrebbe accusato un malore improvviso. Perso il controllo dell’auto, la vettura è andata a schiantarsi contro un palo della luce.
Si tratta di un incidente autonomo che, fortunatamente, non ha coinvolto altri veicoli né pedoni. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, ma purtroppo non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’anziana conducente. A occuparsi dei rilievi e della ricostruzione della dinamica sono gli agenti della Polizia Municipale di Agrigento, che stanno vagliando ogni dettaglio dell’accaduto per chiarire l’esatta successione dei fatti. Questo ennesimo episodio si inserisce in un fine settimana tragico per Agrigento, iniziato sabato con la morte del 72enne Francesco Rizzo Zangali sulla statale 118, all’uscita della galleria Spinasanta, e proseguito sabato sera con il terribile incidente in viale Emporium costato la vita al 50enne Marco Chiaramonti, istruttore di tennis e padel, finito contro un albero dopo aver perso il controllo dello scooter, forse a causa di una buca.
Tre vittime in meno di 48 ore: una catena di tragedie che, come sottolineano anche molti cittadini sui social, non ha precedenti nella memoria recente della città. Un bilancio pesantissimo che deve far riflettere, e che riaccende l’urgenza di un piano straordinario per la sicurezza stradale ad Agrigento. Manto stradale dissestato, buche, avvallamenti, sono problemi noti, denunciati da tempo, e che adesso non possono più essere rimandati. Servono interventi concreti e tempestivi per prevenire nuove, inaccettabili perdite.
–