Attualità
Dopo due anni di restauro riapre il Castello di Lombardia
Il Castello di Lombardia di Enna viene restituito alla città dopo i lavori di restauro e pavimentazione durati circa due anni
Il Castello di Lombardia, romanticamente e simbolicamente definito il teatro più vicino alle stelle vista l’altezza sul livello del mare, riapre dopo i lavori di restyling iniziati a ottobre del 2023 e che da progetto si sarebbero dovuti concludere il 13 febbraio scorso.
Soltanto da qualche giorno l’antico castello ennese viene restituito alla città. L’importo dei lavori per questo primo stralcio che ha coinvolto viale Nino Savarese è stato di poco meno di due milioni di euro. A dirigere i lavori l’architetto Andrea Caporali.
Gli interventi hanno riguardato viale Nino Savarese, percorso perimetrale del castello e di collegamento alla Rocca di Cerere, oggi dotato di una nuova pavimentazione, di un’illuminazione artistica oltre che di panchine, arredi urbani e spazi verdi.
Il castello è il punto più elevato della città di Enna ed è uno dei castelli più grandi d’italia di epoca medievale. E a qualche giorno dalla sua apertura si intravede già qualche turista tra le antiche mura.