Cronaca
Dopo Palermo l’allerta incendi si sposta a Catania e nel sud est
Inoltre la Protezione civile regionale fa sapere che sono a rischio incendi anche le zone di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Siracusa
Oltre agli incendi divampati a Gratteri‚ Lascari, nella zona Rappulla, le fiamme hanno minacciato anche il territorio di Cefalù. Sono in corso roghi anche a Messina‚ a Sant’Agata di Militello, Tusa in contrada Caldara a Barcellona Pozzo di Gotto e, sempre nel Messinese, a Ficarra‚ in via Trieste in contrada Grenne.
Tutte le zone interessate
A Palermo e Misilmeri, in contrada Montagna Grande ad Altofonte in Contrada Torrettella a Belmonte Mezzagno, Gibilrossa, Campofelice di Roccella; Messina‚ Monforte San Giorgio e Cinisi e a Villagrazia di Carini, Partinico, Montelepre e Termini Inesere. Catania‚ Adrano – SS 284 Randazzo. A Palermo e a Partinico alcune squadre della Protezione civile sono nei pressi del Santuario della Madonna del Ponte. A Valledolmo, invece, in corso interventi in contrada Magazzinaccio. Roghi anche a Catania, Castiglione di Sicilia e Monte Colla e a Terrasini in via Contrada dalla Chiesa e a Sambuca di Sicilia in contrada Gulfa, a Trapani, nei pressi della zona industriale di Termini Imerese e a Piana degli Albanesi, Santa Cristina di Gela Palermo e San Mauro Castelverde. La Protezione civile regionale, in base al livello d’allerta 1 per il rischio di ondate di calore, nelle zone di Palermo e Catania, ha invitato tutti i sindaci ad attivare le procedure previste dal piano comunale d’emergenza. Inoltre la Protezione civile regionale fa sapere che sono a rischio incendi anche le zone di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Siracusa.