Notizie
Dove l’acqua c’è, manca l’interento della autorità regionali
Pronto per essere attivato un nuovo pozzo a Pozzallo
Pozzallo non ha nessun problema di carenza idrica, è uno dei pochi comuni iblei a non soffrire la siccità nemmeno nei periodi più critici e duri. Merito, dice il sindaco Roberto Ammatuna, della politica di previsione attuata negli anni che ha permesso di dotare il comune di 7/8 pozzi sparsi nel territorio dai quali attingere l’acqua con una portata fino a 100/120 litri al secondo.
L’unico problema che ha l’acqua che esce dai rubinetti di Pozzallo è la salinificazione, la quantità, cioè, di cloruri come è facile immaginari considerata la posizione geografica del comune marinaro; non si parla di quantità tali da non permetterne il consumo per, per esempio, cucinare o lavare gli alimenti, ma ugualmente il sindaco, nell’agosto 2023 aveva emanato un’ordinanza di divieto di consumo ai soli fini potabili dell’acqua. L’ordinanza, ancora in vigore, potrebbe essere ritirata se si potesse mettere in funzione l’ultimo pozzo individuato nei primi mesi di quest’anno che è lontano dalla costa e, con i suoi 30/35 litri di acqua al secondo, potrebbe essere utile per miscelare l’acqua degli altri pozzi e abbassare il livello dei cloruri. Ma mancano i fondi per allacciare il pozzo alla rete elettrica