Cronaca
Due trombe d’aria nel modicano
Danni ingenti e tanta paura
I nostri nonni la chiamavano “a cura i draunara” (la coda del drago) per la sua forma e la pericolosità: la tromba d’aria è sempre un fenomeno atmosferico particolarmente violento, suggestivo e che può avere conseguenze tragiche. Stamattina a Modica ce ne sono state ben due. La prima, a cui si riferiscono le tante immagini circolate sui social, si è dissolta abbastanza velocemente senza causare danni ingenti. Tra il quartiere Caitina, il Polo Commerciale e altre zone di Modica Sorda ha creato comunque una certa apprensione, danneggiato alberi, giardini e cartelloni pubblicitari.
La seconda in zona Cava Pirato/Santa Maria successivamente è stata invece ben più violenta, ha avuto conseguenze peggiori che vi mostriamo con le nostre telecamere. Per fortuna almeno non si registrano feriti. Ma per il resto qui la tromba d’aria ha abbattuto alberi anche secolari, divelto alcuni tetti, danneggiato delle abitazioni, letteralmente sradicato cancelli di ferro e pali dell’energia elettrica. Alacre il lavoro della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale per tutto il pomeriggio, per la conta dei danni è ancora presto. Finita dopo poco tempo infine la copiosa grandinata che a ridosso di mezzogiorno si era verificata in ampie aree del modicano, un po’ a macchia di leopardo ma in particolare sempre nel quartiere Sorda. In via Nazionale, il traffico è stato limitato a lungo a un unico senso di marcia per permettere le operazioni di messa in sicurezza della strada.