Cronaca
E’ morto Antonio Pallante, sparo’ nel 1948 a Palmiro Togliatti
Aveva 98 anni, i familiari hanno tenuto la notizia riservata
Il 14 luglio del 1948 esplose quattro colpi di pistola, di cui tre andati a segno, contro il leader del Partito comunista, Palmiro Togliatti, che sopravvisse all’attentato. Antonio Pallante e’ morto a Catania a 98 anni, poco prima di compierne 99, il 6 luglio scorso: i familiari hanno tenuto la notizia riservata, ma ora che e’ diventata di dominio pubblico fa rumore lo stesso, come quei colpi calibro 38 che portarono il Paese sul crinale della guerra civile.
Perchè uccise Togliatti
Figlio di un appuntato della Forestale, giovane studente di Giurisprudenza, e presidente del blocco liberale qualunquista, a 25 anni si fece attentatore “per salvare il Paese dal pericolo comunista”, disse piu’ volte. Venti anni fa concesse un’intervista a Repubblica: “Tenevo comizi in giro per la Sicilia, i miei erano ideali di patriottismo e di italianita’ che si scontravano con la politica di Togliatti, propugnatore della causa anti-italiana al servizio di Stalin. Fu proprio in quel periodo che cominciai a pensare ad un’azione che potesse fermare l’uomo che voleva portare l’Italia nel blocco orientale”.