Politica
Ecco i nuovi manager della sanità siciliana
Nominati ieri dal governo Schifani i nuovi manager delle ASP in Sicilia
Il governo Schifani ha deliberato, ieri sera, la nomina dei nuovi dirigenti per la sanità siciliana, su proposta dell’assessore alla Salute, Giovanna Volo. I nomi dei direttori generali delle 15 strutture sanitarie regionali e dei 3 policlinici universitari, come stabilito dalla normativa vigente, sono stati selezionati tra i 49 idonei indicati dalla Commissione di selezione. In attesa del parere della commissione Affari istituzionali dell’Ars, i designati assumeranno il ruolo di commissari straordinari nelle rispettive aziende a partire da oggi, ad eccezione di Gaetano Sirna, confermato direttore generale del Policlinico di Catania fino a ottobre 2025. Per quanto riguarda gli ospedali universitari di Palermo e Messina, i vertici sono stati individuati tra i nominativi proposti dai rispettivi rettori. I nomi dei nuovi direttori generali designati nelle nove aziende sanitarie provinciali: all’ASP di Palermo, Daniela Faraoni; Catania: Giuseppe Laganga Senzio; Messina: Giuseppe Cuccì; Agrigento: Giuseppe Capodieci; Caltanissetta: Salvatore Lucio Ficarra; Enna: Mario Carmelo Zappia; Ragusa: Giuseppe Drago; Siracusa: Alessandro Caltagirone; Trapani: Ferdinando Croce. I nomi dei dirigenti designati per aziende ospedaliere, Arnas e Irccs, e per i Policlinici nelle città di Palermo, Catania e Messina sono: Walter Messina, Arnas Civico di Palermo; Azienda Ospedaliera Villa Sofia-Cervello di Palermo: Roberto Colletti; Arnas Garibaldi di Catania: Giuseppe Giammanco; Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania: Salvatore Emanuele Giuffrida; Azienda Ospedaliera Papardo di Messina: Catena Di Blasi; Irccs Bonino Pulejo di Messina: Maurizio Letterio Lanza; Policlinico di Palermo: Maria Grazia Furnari; Policlinico di Catania: Gaetano Sirna; Policlinico di Messina: Giorgio Giulio Santonocito