Catania
Economia, Carlo Cottarelli a confronto con Bapr e Arca Fondi
L’economista Carlo Cottarelli a confronto con Banca Agricola Popolare di Ragusa e Arca Fondi durante un convegno svoltosi a Palazzo Valle a Catania
I sogni disattesi, come quelli dell’indipendenza dalle banche centrali, dell’abolizione del lavoro attraverso la tecnologia e della crescita infinita incompatibile con l’ambiente, al centro dell’incontro organizzato a Catania, per il mese dell’educazione finanziaria, da Banca Agricola Popolare di Ragusa e ARCA Fondi SGR.
Ad intervenire nel rinnovato palazzo Valle, Carlo Cottarelli, economista e Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani, Saverio Continella, Amministratore Delegato di Banca Agricola Popolare di Ragusa e Simone Bini Smaghi, Vice direttore Generale di Arca Fondi Sgr.
Il dibattito ha avuto l’obiettivo di comprendere a fondo i rischi e le implicazioni delle forze economiche che hanno influenzato la nostra vita negli ultimi decenni. Molte di queste forze sono legate a visioni che Cottarelli chiama “chimere” e che riguardano noi e le generazioni future. “Chimere. Sogni e fallimenti dell’economia” è il titolo dell’ultimo libro di Cottarelli presentato per l’occasione