Catania
“El Rais”: scoperta rete di trafficanti di migranti
Operazione “El Rais”: smantellata un’organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di migranti. L’inchiesta, coordinata dalla DDA di Catania, ha coinvolto anche Europol e Interpol.
Un’operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 15 cittadini egiziani, accusati di far parte di un’organizzazione criminale transnazionale con base operativa a Istanbul, specializzata nel trasporto clandestino di migliaia di migranti verso le coste siciliane e calabresi.
L’indagine, avviata nel 2022, ha ricostruito una rete solida e ben strutturata che, dalla capitale turca, organizzava la partenza dei migranti a bordo di barche a vela. Le traversate avevano come destinazione privilegiata la Sicilia, in particolare le province di Siracusa, Ragusa e Catania.
Le imbarcazioni, spesso lunghe 12-15 metri e prive di strumenti di salvataggio, venivano caricate fino a 100 persone per volta, tra cui donne e bambini. Ogni migrante pagava fino a 10mila dollari per la traversata.
Tra gli arrestati anche il presunto capo del sodalizio, già condannato in Egitto e considerato uno dei principali registi del traffico di migranti dalla Turchia verso l’Europa.
In tre anni, si stima che l’organizzazione abbia favorito l’ingresso clandestino in Italia di almeno 3.000 persone, generando profitti illeciti per oltre 30 milioni di dollari.
L’operazione ha visto il coinvolgimento della Squadra Mobile di Siracusa, del Servizio Centrale Operativo e la collaborazione di Europol e Interpol.