Attualità

Elezioni rettore Università, oggi secondo turno votazioni

Il responso nella tarda serata di oggi dopo lo scrutinio

di -

Potrebbe conoscersi già nella tarda serata di oggi, al culmine della seconda consultazione, il nuovo rettore dell’Università di Catania per il sessennio 2025-2031. Dopo il primo turno di votazioni, conclusosi lunedì scorso senza il raggiungimento del quorum di 860 preferenze, Ida Nicotra e Salvatore Baglio, classificatisi terzo e quarto con 274 e 129 voti, hanno comunicato tramite una lettera il ritiro dalla competizione ma anche il sostegno ad Enrico Foti, il candidato più votato al primo turno con 598 preferenze.

“Per concretizzare insieme quel cambio di passo verso l’università efficiente cui tutti ambiamo – hanno detto Nicotra e Baglio – nell’interesse del nostro Ateneo, riteniamo di fare un passo indietro rispetto alla corsa alla carica di Rettore e sostenere il collega Enrico Foti, nelle cui linee programmatiche riconosciamo parte dei nostri obiettivi e nella cui lucidità ed esperienza confidiamo per la migliore guida della nostra Università”.

La competizione è dunque tra Foti e Pierfrancesco Veroux che nel primo turno ha ottenuto 508 voti e che ha smentito, attraverso una nota alla comunità accademica, l’ipotesi di un ritiro, definendosi “lontano ed estraneo a condizionamenti esterni, apparentamenti e schieramenti” ed aggiungendo di voler “onorare con profondo rispetto” le persone che hanno riposto la loro fiducia in lui. 1355 i docenti chiamati ai seggi, 1146 i dipendenti del personale tecnico-amministrativo (il cui voto ponderato verrà considerato equivalente a 271 voti pieni) e 93 gli studenti, eletti in Senato accademico, Consiglio di Amministrazione e nelle Commissioni paritetiche dipartimentali. Quattro i seggi elettorali: due al Palazzo Centrale ed altrettanti al Dipartimento di Matematica ed Informatica. Dopo la chiusura delle operazioni di voto, la Commissione elettorale procederà con lo scrutinio che si svolgerà in seduta pubblica nell’aula magna del Palazzo Centrale.