Attualità

Emozione, fede e devozione per Santa Venera

I festeggiamenti di Santa Venera ad Avola si confermano ogni anno un appuntamento imperdibile. La replica della diretta andrà in domenica 3 agosto alle 18.00

di Pinella Rendo -

Un tripudio di colori e uno spettacolo pirotecnico emozionante e suggestivo hanno annunciato l’uscita del simulacro di Santa Venera, patrona della città di Avola, ieri sera, accolta da un boato di applausi e acclamazioni. Un momento di pura commozione, dove la fede si è manifestata in tutta la sua forza, con lacrime e preghiere che si mescolavano all’entusiasmo generale.

Una domenica particolare per gli avolesi che in tanti hanno partecipato ai festeggiamenti in onore della patrona tanto amata dalla comunità. Videoregione ed il sito vrsicilia.it hanno trasmesso in diretta l’evento raccontato dalla direttrice Pinella Rendo.  Un evento che si è distinto per la sua intensità spirituale e per la spettacolare cornice che ha avvolto l’uscita della Santa, culminando in una sentita processione per le vie cittadine. La  solenne celebrazione eucaristica è stata presieduta con fervore da Monsignor Pennisi, Arcivescovo Emerito di Monreale con la partecipazione della autorità civile e militari della città. La liturgia è stata animata dalla corale parrocchiale diretta dalla Maestra Maria Piccione. Come da tradizione, prima della fine della Santa Messa, la sindaca, Rossana Cannata, ha consegnato il cero votivo in onore della Santa.

Subito dopo la celebrazione eucaristica l’uscita di Santa Venera che ha poi intrapreso la tradizionale processione per le vie della città, accompagnata da una folla immensa di fedeli di ogni età. Le strade di Avola si sono trasformate in un fiume di devozione, con canti, preghiere e un silenzioso ma profondo rispetto che ha caratterizzato ogni passo. I festeggiamenti di Santa Venera ad Avola si confermano ogni anno un appuntamento imperdibile, capace di rinnovare il legame profondo tra la città e la sua Patrona, e di trasmettere alle nuove generazioni un patrimonio di fede, storia e cultura che continua a vivere nel cuore di tutti gli avolesi. La replica della diretta trasmessa ieri andrà in onda domenica 3 agosto alle 18.00