Attualità
Ercole di Cafeo ad Angelo Nicosia
Salvò il Comune di Modica
Una storia avvincente e poco nota, scoperta qualche anno fa dal collega Peppe Ragona (che ne ha anche fatto la sua tesi di laurea) e che sabato scorso ha avuto una sorta di consacrazione istituzionale con la consegna, al protagonista, dell’Ercole di Cafeo. L’architetto Angelo Nicosia oggi ha 98 anni, è ancora brillante ed ha un patrimonio di ricordi invidiabile. Il 15 dicembre del 1944, mentre si consumavano gli scontri tra repubblichini di Salò e partigiani, il tumulto della folla a Modica al grido “non si parte” (perché la gente era esausta della guerra) sfociò nell’incendio dell’anagrafe che allora si trovava a Palazzo San Domenico. Angelo Nicosia, diciassettenne, salì con la scala e ruppe una finestra liberando fumo e fiamme e consentendo agli altri soccorritori di intervenire. Ha ricordato filo per segno quagli attimi concitati, si è commosso, ha restituito alla comunità un bel pezzo di memoria storica! Venerdì 13 dicembre alle 21.15 su “Sicilia” sarà nostro ospite, durante l’intervista ha ripercorso quella fase dolorosa della nostra storia.