Palermo

Escursionista soccorsa di notte sulle Madonie: intervento del Soccorso Alpino

Due squadre del Soccorso Alpino sono partite da Palermo, tra cui una appena rientrata dal servizio di assistenza a Piano Battaglia

di Sergio Randazzo -

Una trentaduenne di Palermo è stata soccorsa dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano durante un intervento notturno sulle Madonie, in seguito a un infortunio lungo il sentiero sotto pizzo Carbonara.

L’incidente durante la discesa

La donna faceva parte di una comitiva che aveva raggiunto la cima di pizzo Carbonara (1979 metri di altitudine). Durante la discesa, nella zona di pizzo Scalonazzo, è caduta sprofondando in una buca coperta dalla neve, procurandosi una sospetta distorsione al ginocchio che le ha impedito di proseguire.

I suoi compagni, preoccupati per il sopraggiungere del buio e per le rigide temperature, hanno immediatamente allertato il Numero Unico di Emergenza 112. La centrale del 118, riconoscendo la difficoltà del recupero in ambiente innevato, ha richiesto l’intervento del Soccorso Alpino.

L’intervento dei tecnici

Due squadre del Soccorso Alpino sono partite da Palermo, tra cui una appena rientrata dal servizio di assistenza a Piano Battaglia, supportate dai tecnici della squadra “Madonie”, arrivati per primi sul posto.

L’infortunata è stata immobilizzata e caricata su una barella. I soccorritori, con grande impegno, hanno trasportato la barella a spalla fino al parcheggio della Battaglietta, dove un’ambulanza del 118 attendeva per trasferirla all’ospedale di Petralia Sottana.

Precedenti interventi nella stessa area

La zona di pizzo Carbonara si conferma particolarmente insidiosa per gli escursionisti. Solo pochi giorni prima, il 3 gennaio, il Soccorso Alpino era intervenuto per recuperare tre giovani dispersi, uno dei quali presentava sintomi di assideramento.