Agrigento

Estate da record: raddoppiati gli spettatori rispetto al 2024

Un risultato straordinario, frutto di una programmazione condivisa, nata da un’open call lanciata dal Parco insieme a CoopCulture, e arricchita da rassegne consolidate e nuovi format culturali.

di Anna Rita Di Leo -

Dal Festival della Bellezza a Teatri di Petra, da Curva Minore al debutto di Neòkoros, passando per le giovani realtà Agorà ed Ekklesìa: il cartellone ha offerto due mesi intensi di spettacoli, spesso con più eventi nella stessa serata, dislocati tra il Tempio di Hera, Baglio Florio, le Cave di Cusa e Castello Grifeo a Partanna.

Una stagione che ha saputo coniugare l’eccellenza artistica con il rispetto del patrimonio, offrendo al pubblico esperienze uniche, tra memoria storica e creatività contemporanea.