Catania

Estate sicura a Riposto: controlli a tappeto dei Carabinieri

Sanzioni per abusivismo commerciale, sequestro di droga e irregolarità igienico-sanitarie in un lido

di Sergio Randazzo -

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania e intensificati durante il periodo estivo, i militari della Stazione di Riposto, insieme alla Squadra di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia” e al Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), hanno condotto un’ampia attività coordinata per garantire la sicurezza e la legalità sul territorio.

Venditori abusivi sanzionati in Piazza Commercio

Nel corso dei controlli nel centro cittadino, in Piazza Commercio, i militari hanno sanzionato due venditori ambulanti, entrambi privi di autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico.
Il primo vendeva frutta e verdura direttamente sulla carreggiata, mentre il secondo esponeva prodotti ittici in contenitori collocati sul marciapiede, ostacolando il passaggio dei pedoni e compromettendo le condizioni igienico-sanitarie. A entrambi è stata contestata l’illecita occupazione della sede stradale.

Droga e munizioni in un condominio popolare

Sempre nell’ambito del servizio, i Carabinieri hanno effettuato una perquisizione in uno stabile di edilizia popolare, ai sensi dell’art. 41 del T.U.L.P.S., scoprendo un piccolo deposito di droga all’interno di un ambiente condominiale comune.
Sono stati sequestrati oltre 7 grammi di marijuana, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento, una termosigillatrice e due proiettili da caccia calibro 12. Tutto il materiale è stato sequestrato a carico di ignoti e sono in corso le indagini per identificare i responsabili.

Irregolarità alimentari in uno stabilimento balneare

I Carabinieri, insieme ai colleghi del NAS, hanno inoltre effettuato un’ispezione in uno stabilimento balneare di proprietà di un 59enne del luogo.
Al termine dei controlli, è stata riscontrata la mancata applicazione delle procedure HACCP per la sicurezza alimentare nei cibi presenti nel bar del lido. Per il titolare è scattata una sanzione amministrativa da 2.000 euro.