Cronaca

Estesi controlli interforze in provincia di Ragusa

Mirati servizi di prevenzione e controllo del territorio predisposti dalla Questura di Ragusa, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e i commissariati di Pubblica Sicurezza di Modica, Comiso e Vittoria

di Pinella Rendo -

Nel corso della settimana appena trascorsa e nell’ambito dei mirati servizi di prevenzione e controllo del territorio predisposti dalla Questura di Ragusa, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e i commissariati di Pubblica Sicurezza di Modica, Comiso e Vittoria, nel territorio di rispettiva competenza, identificate 1849 persone, eseguiti 10 arresti, effettuati 6 denunce all’Autorità Giudiziaria. Controllati 830 veicoli e rilevate 97 infrazioni al Codice della Strada; sottoposte a controllo anche 221 persone con obbligo di permanenza domiciliare. Sono stati inoltre intensificati i servizi di controllo straordinario del territorio e i controlli ad Alto Impatto predisposti dal Questore della provincia di Ragusa, Vincenzo Trombadore con la condivisione dei comandanti provinciali dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza, a seguito delle tematiche di settore approfondite in Prefettura in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e con la collaborazione attiva dei Sindaci di Comiso, Modica, Vittoria, Ispica, Scicli, Acate, Santacroce Camerina con l’attività congiunta della polizia locale. Nel corso del controlli  verificata anche  la posizione amministrativa di 55 cittadini stranieri. Tali servizi interforze hanno anche attenzionato il rispetto delle regole amministrative e di sicurezza sottoponendo a controllo 20 esercizi commerciali. I controlli hanno interessato tutto il litorale ragusano e i maggiori centri e località turistiche e marittime interessate da una elevata presenza di pubblico.