Attualità
Etna Comics, al Palazzo della Cultura finissage delle mostre
Dal 24 maggio, appassionati e curiosi hanno potuto visitare "L'Odissea illustrata da Paolo Barbieri" e "Il Signore degli Anelli - Trinacria Edition"
Dal 24 maggio e per quasi un mese, Etna Comics, il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop, ha allestito due delle principali esposizioni della kermesse al palazzo della Cultura di Catania, in quella che è stata ribattezzata come la Zona 3 del Festival per la sua tredicesima edizione.
Si è trattato de “L’Odissea illustrata da Paolo Barbieri” e “Il Signore degli Anelli – Trinacria Edition”. Stamani si è tenuto l’evento di finissage delle mostre, ancora visitabili gratuitamente fino a domani.
Nella prima esposizione, che ha ospitato 20 illustrazioni a matita utilizzate per il volume realizzato da Paolo Barbieri per Sergio Bonelli Editore, è stato esposto anche un prezioso rilievo facente parte di un sarcofago romano del II secolo d.C., raffigurante la celebre scena dell’Odissea in cui Ulisse e i suoi compagni accecano Polifemo, uno dei reperti di maggior pregio proveniente dalla storica sede del Museo Civico del Castello Ursino.
A chiudere il percorso, celebrando la media partnership tra Etna Comics e Rai, una sezione dedicata allo storico sceneggiato “L’Odissea” proposto dall’emittente nazionale nel 1968, prima produzione in assoluto progettata a colori dalla Rai. Chi ha curato la seconda mostra si è invece divertito a chiedersi quale sarebbe stato l’adattamento cinematografico della famosa trilogia di Tolkien, se fosse stata ambientata in Sicilia.